La copertura assicurativa vita accessoria ad adesione volontaria consente a tutti gli iscritti attivi e versanti al Fondo Pensione di avere l’opportunità di avere un capitale - che si aggiunge al montante accumulato nel fondo pensone - aumentando in tal modo la protezione per l’Associato stesso e la Sua famiglia in caso di morte.
L’ulteriore opportunità offerta da Fontex, ai sensi dell’art. 6 del D.Lgs. n. 252/2005 e successive modifiche, consente di disporre di maggiori garanzie rispetto ad una polizza vita individuale, di un premio annuo competitivo, di avere un iter assuntivo per l’attivazione semplificato, un rinnovo con il medesimo capitale assicurato senza presentazione di alcun documento assuntivo, nonché di avere i benefici fiscali della deducibilità del premio considerato come contribuzione ad una forma di previdenza complementare (art. 8 del D.Lgs. n. 252/2005 e successive modifiche).
La polizza vita temporanea caso morte è un modo di tutelare la famiglia se venisse a mancare un reddito importante.
Si tratta di un contratto di assicurazione sulla vita che prevede il pagamento di un capitale al beneficiario nel caso in cui l'assicurato muoia, sia per infortunio che per malattia. La polizza vita caso morte prevede il pagamento della somma assicurata nel caso in cui l’imprevisto avvenga nel corso della durata del contratto.
Se la polizza scade senza che si verifichino imprevisti, i premi versati alla compagnia non vengono restituiti. Può sembrare un costo a perdere, ma non è così perché il premio pagato è stato una forma di protezione nei confronti delle persone che ami e una garanzia di tranquillità e sollievo per te.
Inoltre la polizza vita caso morte ha un altro grande vantaggio: assicura dal primo giorno di validità della polizza con l’intera somma assicurata, sia che l’imprevisto avvenga dopo qualche mese sia che avvenga dopo molti anni dalla firma del contratto.
La polizza ha un costo fisso che puoi calcolare online in base alla tua età. Potrai direttamente online aderire a tale opportunità senza dover presentare alcun documento e senza dover effettuare alcun pagamento.
Con tale copertura puoi assicurare per i beneficiari che designerai il pagamento del capitale assicurato pari a 50.000€ in caso si verifichi la premorienza qualunque possa esserne la causa (malattia o infortunio), senza limiti territoriali e ai termini delle Condizioni di Assicurazione.
La copertura è annuale e potrai cancellarla quando vorrai comunicando tale tua decisione al fondo all'indirizzo email fontex@fontex.it
Il fondo ha attivato una convenzione con la compagnia che è stata selezionata tramite una gara per i prossimi 5 anni (fino alla fine del 2025).
Il costo (cosidetto premio) dipende dalla tua età e dal tuo genere.
Per facilitare il tutto abbiamo predisposto un preventivatore
Accedendo ed inserendo i tuoi dati potrai immediatamente ricevere il valore del premio richiesto e se sarai interessato procedere all'adesione direttamente online.
Ti ricordiamo che il premio e i successivi rinnovi (ovvero i premi per i prossimi anni se non sceglierai di recedere da tale protezione) saranno totalmente a tuo carico e saranno prelevati direttamente dalla tua posizione previdenziale. L’entità del premio viene determinata alla decorrenza di ogni copertura in relazione all’età dell’assicurato.
In caso di perdita dei requisiti di partecipazione al Fondo Pensione o riscatto o trasferimento della posizione previdenziale la Copertura rimane attiva fino alle h. 24.00 della scadenza dell’annualità in corso, senza alcun rimborso di premio pro-rata.
L’attivazione della copertura è richiedibile da parte di tutti gli iscritti attivi purché abbiano un’ “età assicurativa” alla decorrenza di ogni annualità inferiore agli 80 anni.
Perchè la copertura sia attivata è necessario raggiungere la soglia minima dei 100 iscritti a Fontex che scelgano di aderire a tale protezione.
In caso di superamento di tale soglia la richiesta di attivazione della copertura e la successiva entrata in vigore delle relative garanzie avvengono secondo cadenze definite con la compagnia ovvero dalle ore 00.00 del giorno successivo alla conferma dell'attivazione per il primo anno e dalle ore 00.00 del 1 gennaio fino alle ore 23.59 del 31 dicembre per le annualità successive.
Puoi consultare il Set Informativo disponibile qui